domenica 11 luglio 2010

lunedì 21 giugno 2010

780 partecipanti a Terrasini, 23 toscani di cui 4 senesi

Ecco i 24 giovani toscani che rappresenteranno la nostra regione ai campionati italiani giovanili di Terrasini (3-10 luglio 2010):

U8M
Arman BARADARAN FI 1278
Edoardo LUCHI GR 1485

U10M
Erasmo PACINI LU 1347

U12M
Gabriele MAZZEO PT 1752
Francesco PISTOLESI SI 1395
Niccolò VALGIMIGLI SI 1470

U14M
Matteo BRIZZI LU 1650
Gabriele CERBACHICH LU 1479
Marco GAGLIANESE LU 1557
Max LUCHI GR 1818
Ermanno PACINI LU 1598
Andrea PALERMO FI 1374
Riccardo VOCATURO PT 1666
Sam Andrea WILLIAMS SI 1440

U16M
Andrea ANICHINI SI 1293
Giovanni INNOCENTI LU 1933
Giacomo LORENZETTI LU 1803
Federico ROGAI FI 1422
Andrea TARDELLI LU 1587

U12F
Irene LAZZARINI LU 1464

U14F
Sabrina LAZZARINI LU 1398
Darina Franc PICCHI LU 1380
Annalisa SGRILLI FI 1323

giovedì 10 giugno 2010

Scacchi a Colle

L'8 giugno, alle ore 21,00, presso la Casa del popolo di Colle Val d'Elsa (SI), organizzata da Francesca Sensi, si è svolta una riunione per organizzare gli scachisti locali e mettere su un circolo di scacchi a Colle. Alla riunione, cui hanno preso parte una ventina di persone, hanno partecipato anche i senesi Luigi Babafiera, Mario Leoncini e Alessandro Patelli.

Gli scacchi in piazza Salimbeni

Dal 3 al 6 giugno si è svolta, oin piazza Salimbeni, la manifestazione "Gli scacchi in piazza".
Nell'immagine (premere per ingrandire) l'articolo del Corriere di Siena del 5 giugno.

sabato 29 maggio 2010

Pianella: seconda festa delle associazioni


Nell'ambito della seconda festa delle associazioni, organizzata dal Comune di Castelnuovo Berardenza, la sera del 29 maggio si è svolta a Pianella la manifestazione "Scacchi: sfida o arte?". Alla manifestazione, cui hanno preso parte qualche decina di spettatori sono intervenuti anche alcuni giocatori senesi. Alessandro Patelli e mario Leoncini hanno presentato gli scacchi proiettando e commentando una serie di immagini. A seguire a seguito un rinfresco e sedute di gioco libero.

sabato 15 maggio 2010

Scaccoroller




Bella iniziativa quella che si è svolta venerdì 14 Maggio al Velopattinodromo dell’Acquacalda scaturita dalla sinergia tra le Sezioni di Pattinaggio Corsa e Scacchi della Polisportiva Mens Sana 1871. L'esperimento ha previsto che piccoli rotellisti si affrontassero in un percorso misto a cronometro, minato da birilli e gimcane. All'interno del tragitto due "Chess Point", punti di sosta dove l'atleta di scacchi è subentrato al velocista per risolvere un semplice quesito, nel minor tempo possibile così da guadagnare tempo sugli avversari (durata media 2 minuti, più i due Chess-point da 30 secondi cadauno). Un bel pomeriggio di divertimento che, attivando i piccoli dei centri CAS bianco-verdi, altrimenti esclusi dall'agonismo, ha saputo avvicinare due mondi tanto lontani, ma capaci di concretizzare ludicamente il connubio MENS SANA Scacchi in CORPORE SANO Pattinaggio Corsa


venerdì 30 aprile 2010

Circolare sui giovani

14 maggio, ore 17,00, luogo Acquacalda. Stiamo organizzando una gara di pattinaggio a tappe scacchistiche (i pattinatori dovranno fermarsi, risolvere un problema di scacchi e ripartire). Tutti coloro che intendono partecipare sono pregati di comunicarcelo, anche semplicemente rispondendo a questa e-mail. Al momento hanno dato la loro adesione: Francesco Pistolesi e Niccolò Valgimigli.

28 maggio. Manifestazione conclusiva corsi Mens Sana presso piazza Salimbeni. I ragazzi devono venire possibilmente in tuta. La tuta costa 40,00 euro. Comunicare la tagla e consegnare i 40,00 euro a un istruttore. Nella stanzetta degli scacchi della Mens Sana ci sono vecchie tute che è possibile indossare per le misure.

Terrasini (PA) 3-10 luglio 2010. Finale nazionale goiovanile. I ragazzi senesi che hanno ottenuto l'ammissione alla finale nazionale sono:
Amelia Agnsoni, Andrea Anichini, Francesco Del Porro, Arianna Lippi, Alessandro Marmi, Giulio Pirozzi, Matteo Pirozzi, Francesco Pistolesi, Niccolò Valgimigli, Sam Andrea Williams.
Per notizie soggiorno e i viaggi consultare il sito: http://www.palermoscacchi.it.
La tassa di iscrizione (di 20,00 euro) deve essere versata, entro il 4 giugno, dal responsabile giovanile toscano Francesco Rinaldi al comitato organizzatore. Chi partecipa al campionato regionale giovanile di Firenze del 23 maggio potrà dare direttamente a Rinaldi i 20,00 euro. Chi invece desidera può consegnarli a Mario Leoncini che provvederà a inviarli a Rinaldi.
Al momento hanno dichiarato che parteciperanno alla finale di Terrasini 4 ragazzi:
Andrea Anichicni, Francesco Pistolesi, Niccolò Valgimigli, Sam Andrea Williams
Di questi, 2 hanno versato la tassa di iscrizione a Mario Leoncini: Francesco Pistolesi, Sam Andrea Williams. Gli altri possono ancora versarla o consegnarla a Rinaldi.

A risentirci presto,
Mario Leoncini