sabato 13 giugno 2009
Presentazione libro
Il 13 giugno, alle ore 16.00, nei locali del Cral Mps verrà presentato il romanzo giallo di Enrico Pili "Prima che passi la notte", Cagliari, Scuola Sarda Editrice, 2009, pp. 253. Saranno presenti l'autore e l'editore senese Barbera
lunedì 8 giugno 2009
Scacchi. Un gioco tra creatività e scienza
10 giugno 2009, Palazzo del Rettorato.
In occasione del 2009, Anno Europeo della creatività e dell'innovazione, il Centro di Informazione Europe Direct dell'Università degli Studi di Siena organizza il 10 giugno 2009 in collaborazione con la Sezione Scacchi dell'associazione senese Mens Sana, "Scacchi, un gioco tra creatività e scienza".L'iniziativa si propone di avvicinare i giovani alle scienze, alle tecnologie e al loro studio attraverso il gioco, svelandone i molteplici legami con discipline come la matematica, la fisica, l'informatica.L'evento si svolgerà nel palazzo del Rettorato dell'Università degli Studi di Siena, in via Banchi di Sotto 55. Il programma prevede a partire dalle ore 11.00 interventi sulle relazioni tra scacchi e creatività, passando attraverso la logica, la matematica e l'informatica a cura di docenti delle Università di Siena e di Bologna e della Federazione Scacchistica Italiana, oltre alla presentazione di un'esperienza di utilizzo degli scacchi in ambito terapeutico. Sarà possibile seguire gli interventi in diretta web, collegandosi alle pagine del Centro di Informazione Europe Direct www.unisi.it/ateneo/europedirect .
Nel pomeriggio a partire dalle 15.00 è prevista una simultanea di scacchi con il maestro Alessandro Patelli.
In occasione del 2009, Anno Europeo della creatività e dell'innovazione, il Centro di Informazione Europe Direct dell'Università degli Studi di Siena organizza il 10 giugno 2009 in collaborazione con la Sezione Scacchi dell'associazione senese Mens Sana, "Scacchi, un gioco tra creatività e scienza".L'iniziativa si propone di avvicinare i giovani alle scienze, alle tecnologie e al loro studio attraverso il gioco, svelandone i molteplici legami con discipline come la matematica, la fisica, l'informatica.L'evento si svolgerà nel palazzo del Rettorato dell'Università degli Studi di Siena, in via Banchi di Sotto 55. Il programma prevede a partire dalle ore 11.00 interventi sulle relazioni tra scacchi e creatività, passando attraverso la logica, la matematica e l'informatica a cura di docenti delle Università di Siena e di Bologna e della Federazione Scacchistica Italiana, oltre alla presentazione di un'esperienza di utilizzo degli scacchi in ambito terapeutico. Sarà possibile seguire gli interventi in diretta web, collegandosi alle pagine del Centro di Informazione Europe Direct www.unisi.it/ateneo/europedirect .
Nel pomeriggio a partire dalle 15.00 è prevista una simultanea di scacchi con il maestro Alessandro Patelli.
Stage giovanile
Ieri, domenica 7 giugno, dalle 10.00 alle 17.30, nella saletta degli scacchi della Mens Sana, si è svolto lo stage di preparazione per i campionati italiani juniores.
Sono state tenute lezioni sulle aperture, sul centropartita e sui finali, sono stati proiettati filmati a soggetto scacchistico e si è anche pranzato in sede.
Un torneo, cui hanno preso parte tra 8 dei 9 ragazzi partecipanti (Alberto Canocchi, ha continuato la preparazione a parte) è stato vinto da Niccolò Valgimigli con 7 punti su 7!
1. Valgimigli, 7.
2. Nowell, 5
3/4. Albano e Pistolesi, 4,5
5. Anichini, 4
6. Pirozzi P, 1,5
7. Pirozzi M, 1
8. Gelli, 0,5
Sono state tenute lezioni sulle aperture, sul centropartita e sui finali, sono stati proiettati filmati a soggetto scacchistico e si è anche pranzato in sede.
Un torneo, cui hanno preso parte tra 8 dei 9 ragazzi partecipanti (Alberto Canocchi, ha continuato la preparazione a parte) è stato vinto da Niccolò Valgimigli con 7 punti su 7!
1. Valgimigli, 7.
2. Nowell, 5
3/4. Albano e Pistolesi, 4,5
5. Anichini, 4
6. Pirozzi P, 1,5
7. Pirozzi M, 1
8. Gelli, 0,5
giovedì 4 giugno 2009
Scacchi. Gli appuntamenti senesi

lunedì 1 giugno 2009
Giornata Nazionale dello sport
Ieri mattina, domenica 31 maggio, presso gli impianti sportivi Bernino di Poggibonsi, si è svolta la giornata nazionale dello sport organizzata dal CONI. Come ogni anno siamo stati presenti con alcuni tavoli muniti di orologi e giochi.
Complice la pioggia, e il fatto che la nostra postazione si trovasse nel luogo riservato allo spuntino, I nostri tavoli sono stati letteralmente presi d'assalto da una marea di ragazzini e dai loro genitori.
Complice la pioggia, e il fatto che la nostra postazione si trovasse nel luogo riservato allo spuntino, I nostri tavoli sono stati letteralmente presi d'assalto da una marea di ragazzini e dai loro genitori.
Courmayeur
I ragazzi toscani che hanno ottenuto la qualificazione alla finale nazionale di Courmayeur sono 50 ma non tutti vi prenderanno parte.
Gli iscritti sono 41. Eccoli divisi per provincia:
12. Lucca
9. Prato
8. Siena
6. Firenze
2. Grosseto, Pisa, Pistoia
L'elenco definitivo si trova all'indirizzo:
http://www.fsi-crtoscano.it/Toscana.pdf
Gli iscritti sono 41. Eccoli divisi per provincia:
12. Lucca
9. Prato
8. Siena
6. Firenze
2. Grosseto, Pisa, Pistoia
L'elenco definitivo si trova all'indirizzo:
http://www.fsi-crtoscano.it/Toscana.pdf
venerdì 29 maggio 2009
Classifica Regionale Giovanile
Pos Pts ID T NAME
1 6.5 1 CM DE FILOMENO Simone
2 5.5 3 1N GIUNTOLI Matteo
3 5.5 9 NC LUCHI Max
4 5.0 5 2N MAZZEO Gabriele
5 5.0 4 2N CANOCCHI Alberto
6 5.0 7 3N BRIZZI Matteo
7 4.5 2 1N INNOCENTI Giovanni
8 4.5 10 NC TARDELLI Andrea
9 4.5 16 NC CAROSI Ivan
10 4.5 6 3N VOCATURO Riccardo
11 4.5 36 NC ARBORE Daniele
12 4.5 14 NC BETTI Alberto
13 4.5 23 NC PACINI Ermanno
14 4.0 29 NC GAGLIANESE Marco
15 4.0 8 3N DE FILOMENO Claudio
16 4.0 39 NC RASTRELLI Alessandro
17 4.0 30 NC CELATI Sara
18 4.0 11 NC LORENZETTI Giacomo
19 4.0 22 NC MUNDELL Nicolas
20 3.5 15 NC BETTI Roberto
21 3.5 33 NC BINI Lorenzo
22 3.0 38 NC MALESCUSI Dea Natara
23 3.0 34 NC CELATI Valentina
24 3.0 35 NC DE FILOMENO Elisa
25 3.0 21 NC LUCHI Edoardo
26 3.0 20 NC LAZZARINI Sabrina
27 3.0 40 NC ANICHINI Andrea
28 3.0 24 NC PICCHI DARINA France
29 3.0 37 NC INNOCENTI Gabriele
30 2.5 31 NC INNOCENTI Guglielmo
31 2.5 26 NC PIROZZI Matteo
32 2.5 25 NC PIROZZI Giulio
33 2.5 28 NC TOMASSINI Gregorio
34 2.0 12 NC VALGIMIGLI Niccolò
35 2.0 19 NC LAZZARINI Irene
36 2.0 17 NC DABALÀ Michael
37 2.0 13 NC ALBANO David
38 2.0 18 NC GORETTI Caterina
1 6.5 1 CM DE FILOMENO Simone
2 5.5 3 1N GIUNTOLI Matteo
3 5.5 9 NC LUCHI Max
4 5.0 5 2N MAZZEO Gabriele
5 5.0 4 2N CANOCCHI Alberto
6 5.0 7 3N BRIZZI Matteo
7 4.5 2 1N INNOCENTI Giovanni
8 4.5 10 NC TARDELLI Andrea
9 4.5 16 NC CAROSI Ivan
10 4.5 6 3N VOCATURO Riccardo
11 4.5 36 NC ARBORE Daniele
12 4.5 14 NC BETTI Alberto
13 4.5 23 NC PACINI Ermanno
14 4.0 29 NC GAGLIANESE Marco
15 4.0 8 3N DE FILOMENO Claudio
16 4.0 39 NC RASTRELLI Alessandro
17 4.0 30 NC CELATI Sara
18 4.0 11 NC LORENZETTI Giacomo
19 4.0 22 NC MUNDELL Nicolas
20 3.5 15 NC BETTI Roberto
21 3.5 33 NC BINI Lorenzo
22 3.0 38 NC MALESCUSI Dea Natara
23 3.0 34 NC CELATI Valentina
24 3.0 35 NC DE FILOMENO Elisa
25 3.0 21 NC LUCHI Edoardo
26 3.0 20 NC LAZZARINI Sabrina
27 3.0 40 NC ANICHINI Andrea
28 3.0 24 NC PICCHI DARINA France
29 3.0 37 NC INNOCENTI Gabriele
30 2.5 31 NC INNOCENTI Guglielmo
31 2.5 26 NC PIROZZI Matteo
32 2.5 25 NC PIROZZI Giulio
33 2.5 28 NC TOMASSINI Gregorio
34 2.0 12 NC VALGIMIGLI Niccolò
35 2.0 19 NC LAZZARINI Irene
36 2.0 17 NC DABALÀ Michael
37 2.0 13 NC ALBANO David
38 2.0 18 NC GORETTI Caterina
Iscriviti a:
Post (Atom)